Cyberbulling
Il cyberbullismo è un tipo di bullismo attraverso uno schermo (dei bulli insultano la vittima attraverso social )
questo tipo di bullismo è molto diffuso in tutta Europa...
Oltre il 34% del bullismo è online in chat, questi bulli insultano in modo ripetuto una persona scelta da loro e molto fragile può costituire un danno psicologico che può indurre la vittima a suicidarsi perché non ce la fa più, ma questa non è la soluzione adatta. Morire non è mai la soluzione ai nostri problemi... il cyberbullismo può indurre una persona con più fragilità a cadere in depressione e ad odiare il suo corpo.
Quindi se tu che stai leggendo questo articolo sei una vittima di bullismo chiedi aiuto subito ad un adulto, professore, un amico, i propri genitori.
Il cyberbullismo si può denunciare tramite la polizia postale; se tu che stai leggendo questo articolo sei un bullo, perché devi offendere una persona a tal punto che lei voglia finirla lì?
Pensa se lo farebbero a te... come ti sentiresti, eh? Come reagiresti a degli insulti tanto pesanti? Io penso che le persone che fanno bullismo sui social stiano male anche loro e che si sfoghino sul dolore degli altri per provare gioia ma non si prova gioia così... i cyberbulli dal vivo sono molto fragili, dietro uno schermo si sentono più forti...
TIPI DI CYBERBULLISMO :
FLAMING: messaggi online violenti e volgari mirati a suscitare battaglie sui forum
MOLESTIE: spedizione ripetute di messaggi mirati a ferire qualcuno
DENIGRAZIONE: sparlare di qualcuno per danneggiare gratuitamente e con cattiveria la sua reputazione, via email
SOSTITUZIONE DI PERSONA: farsi passare per un'altra persona per spedire messaggi o pubblicare testi reperibili
INGANNO: ottener la fiducia di qualcuno con l'inganno e pubblicare e condividere informazioni personali
ESCLUSIONI: escludere una persona da un gruppo online
CYIBERPERSECUZIONE: molestie e denigrazioni ripetute e minacciose
MINACCE DI MORTE ......
Stop cyberbulling!
Kalakla
questo tipo di bullismo è molto diffuso in tutta Europa...
Oltre il 34% del bullismo è online in chat, questi bulli insultano in modo ripetuto una persona scelta da loro e molto fragile può costituire un danno psicologico che può indurre la vittima a suicidarsi perché non ce la fa più, ma questa non è la soluzione adatta. Morire non è mai la soluzione ai nostri problemi... il cyberbullismo può indurre una persona con più fragilità a cadere in depressione e ad odiare il suo corpo.
Quindi se tu che stai leggendo questo articolo sei una vittima di bullismo chiedi aiuto subito ad un adulto, professore, un amico, i propri genitori.
Il cyberbullismo si può denunciare tramite la polizia postale; se tu che stai leggendo questo articolo sei un bullo, perché devi offendere una persona a tal punto che lei voglia finirla lì?
Pensa se lo farebbero a te... come ti sentiresti, eh? Come reagiresti a degli insulti tanto pesanti? Io penso che le persone che fanno bullismo sui social stiano male anche loro e che si sfoghino sul dolore degli altri per provare gioia ma non si prova gioia così... i cyberbulli dal vivo sono molto fragili, dietro uno schermo si sentono più forti...
TIPI DI CYBERBULLISMO :
FLAMING: messaggi online violenti e volgari mirati a suscitare battaglie sui forum
MOLESTIE: spedizione ripetute di messaggi mirati a ferire qualcuno
DENIGRAZIONE: sparlare di qualcuno per danneggiare gratuitamente e con cattiveria la sua reputazione, via email
SOSTITUZIONE DI PERSONA: farsi passare per un'altra persona per spedire messaggi o pubblicare testi reperibili
INGANNO: ottener la fiducia di qualcuno con l'inganno e pubblicare e condividere informazioni personali
ESCLUSIONI: escludere una persona da un gruppo online

MINACCE DI MORTE ......
Stop cyberbulling!
Kalakla
Commenti
Posta un commento