Sogni e incubi

A tutti può capitare di fare dei brutti sogni durante la notte. Questo accade soprattutto nei periodi più difficili della nostra vita, per esempio quando siamo più stressati o preoccupati. A causa degli incubi spesso può capitare di svegliarsi in piena notte (verso le 2-3) e far fatica a riaddormentarsi. Gli incubi più frequenti possono essere: Cadere nel vuoto, essere inseguiti, non riuscire ad urlare, rettili o animali pericolosi.

Con gli incubi l'inconscio cerca di trasmetterci dei "messaggi'' o di farci vedere quello che noi ci rifiutiamo di vedere. Molto spesso gli incubi sono causati da rabbia inespressa o da paure o malessere non riconosciuti.
Come evitare di fare gli incubi?
-Rilassarsi prima di dormire
-Evitare stress durante il giorno
-Cambiare stile di vita
-Evitare film horror e musica inquietante 








                                                      Emilia &                                                                        Claudia

Commenti