Riscaldamento globale
Le ondate di calore sempre più frequenti e intense che fanno registrare record di caldo in tutto il mondo, come i fumi degli incendi che imperversano in Siberia, sono effetti del riscaldamento globale che impattano duramente sulla nostra salute oltre che su quella del pianeta.
Le ondate di calore saranno sempre più frequenti e dovremo, perciò, abituarci.
Le emissioni di gas serra stanno aumentando più rapidamente del previsto e gli effetti si stanno palesando prima di quanto si potesse supporre solo pochi anni fa. Il riscaldamento globale avrà effetti catastrofici come l’innalzamento del livello del mare, l’incremento delle ondate di calore e dei periodi di intensa siccità, delle alluvioni, l’aumento per numero e intensità delle tempeste e degli uragani.
Mentre la Siberia brucia, a causa del riscaldamento globale nell’Artico canadese quantità crescenti di permafrost costiero finiscono in mare: un’erosione che a volte supera più di un metro al giorno.
Le ondate di calore saranno sempre più frequenti e dovremo, perciò, abituarci.
Le emissioni di gas serra stanno aumentando più rapidamente del previsto e gli effetti si stanno palesando prima di quanto si potesse supporre solo pochi anni fa. Il riscaldamento globale avrà effetti catastrofici come l’innalzamento del livello del mare, l’incremento delle ondate di calore e dei periodi di intensa siccità, delle alluvioni, l’aumento per numero e intensità delle tempeste e degli uragani.
Mentre la Siberia brucia, a causa del riscaldamento globale nell’Artico canadese quantità crescenti di permafrost costiero finiscono in mare: un’erosione che a volte supera più di un metro al giorno.
Emilia
Commenti
Posta un commento