Testo argomentativo sui rifiuti

 

                                                     Troppi rifiuti, troppe poche risorse

 

 Lo smaltimento dei rifiuto, in particolar modo oggi giorno, costituisce una delle maggiori problematiche da risolvere a causa del suo enorme impatto ambientale e spreco energetico.

Il circolo è vizioso: più consumiamo più facciamo rifiuti, più facciamo rifiuti più grande sarà lo sforzo per smaltirli, più smaltiamo più inquiniamo, più inquiniamo più l’ambiente ne risente. 

L'attenzione primaria da porgere in ambito di rifiuto va al contenimento della loro produzione. La produzione di rifiuti urbani deriva dalla gestione quotidiana di ambienti civili o privati, per questo prevenire il consumo personale di materiali o sostanze è essenziale per ridurre, in seguito, emissioni nocive. 

In seguito bisogna concentrarsi nel differenziare le avrie tipologie di rifiuti, altro fattore rilevante poiche attraverso la classificazione sono destinati a piattafrome differenti.

 I cinque sesti dell’immondizia raccolta in Italia finisce ancora nelle discariche a cielo aperto è la soluzione peggiore per lo smaltimento dei rifiutima, ma spesso è quella più economica, perché rappresenta un grande spreco di energia, grandi spazi vengono occupati dalla spazzatura inutilizzabile. Un'altra soluzione alla quale si è ricorso è l'utilizzo dell'incerenitore (o termovalorizzatori), che bruciando i rifiuti generano calore che viene riutilizzato per scopi di riscaldamento. Questi sono però poco sfruttati in italia per via dello spreco di energia ed a causa dei costi elevati. Inevitabilmente il sistema migliore è il riciclaggio, grazie al quale i rifiuti continuano ad essere utili per i cittadini. Sfortunatamente il riciclaggio, nonostante sia la scelta ecologica più vantaggiosa, viene impiegato in minorin quantità rispetto agli altri impianti, poichè non è sempre fattibile evitare di adoperarli.

 Personalmente sono rimasta molto suggestionata dalla visione dei grandi accumuli di rifiuti presenti nelle discariche. Per esperienza personale credo sia impressionante la grande quantità di rifuiti prodotta da una famiglia media, quotidinamente. Per questo penso sia necessario, per ridurre lo smaltimento di rifiuti, e quindi l'impatto ambientale che provocano,  ridurre la loro creazione e potenziare la prevenzione e le attività di riutilizzo, di riciclaggio e di recupero.

Commenti