Tutorial come fare un tutorial
Vediamo qualche consiglio pratico di base:
- Conosci la tua materia. Se sei un esperto di video giochi perchè fare un video tutorial su come si prepara la carbonara? Decidi il tuo campo di interessi, documentati, studia, approfondisci e condividi il tuo know how. Non c'è bisogno di essere tuttologi. E' importante specializzarsi.
- Scriviti una sorta di script per punti, una scaletta che faccia da "sceneggiatura" per il tuo video. Così avrai una visione schematica delle cose da dire e gli argomenti da trattare.
- Sii breve: massimo un paio di minuti, specialmente all'inizio quando non sarai un video-tuber conosciuto.
- Usa degli sfondi neutri. Un muro bianco è l'ideale per far risaltare solo voi e quello che dite. I mobili della vostra camera non interessano nessuno!
- Se vuoi usare un sofware, scegli quello giusto. Qui se ne possono trovare 9 semplici ed efficaci.
- Fai attenzione all'audio. Il video è solo una parte del tuo tutorial. L'audio è ugualmente importante e deve essere perfetto.
Nelle righe successive, ho provveduto a elencarti ed esplicarti tutta una serie di programmi per tutorial video, sia per Windows che per macOS e Linux che puoi usare senza problemi, pur non avendo ancora molta praticità con l’argomento.
Il primo tra i programmi per tutorial video che voglio suggerirti di prendere in considerazione è OBS: si tratta di un software a costo zero e di natura open source che consente di effettuare registrazioni dello schermo del computer, acquisire flussi audio/video da fonti esterne e trasmettere video in streaming. È compatibile con Windows, macOS e Linux e, sebbene la sua interfaccia utente suggerisca il contrario, è in realtà molto semplice da usare.
Screencast-o-Matic è un ottimo servizio online gratuito che permette di registrare lo schermo del computer scaricando una piccola applicazione sul PC. Utilizzandolo, è possibile realizzare dei tutorial video di ottima qualità semplicemente selezionando la porzione di schermo di proprio interesse ed, eventualmente, aggiungendo la registrazione della webcam.
È facile da usare ed è gratis, ma consente di realizzare registrazioni della durata massima di 15 minuti, imprime un logo in basso a sinistra in tutti i video e non cattura l’audio del computer ma solo quello proveniente dal microfono (o dalla webcam stessa).
Commenti
Posta un commento